Skip to main content

Quali leve per lo sviluppo economico e sociale del Piemonte

Quali leve per lo sviluppo economico e sociale del Piemonte Sfide e opportunità del sistema industriale: L’incontro è occasione di dialogo tra la cultura economica, la cultura d’impresa e le competenze dei HR manager avvenuto Martedì 4 luglio 2017.Al centro dell’attenzione sono il contesto economico, le trasformazioni del mondo del lavoro, le nuove sfide che l’industria sta affrontando e i riflessi che tutto questo produce per chi è chiamato a governare le persone. Gli interventi: Indirizzo di benvenuto di Giovanni Ferrero, Presidente ISMEL Introduce e modera Luigi...

Continua a leggere

Sistemi economici e organismi viventi: cresce l’ordine?

Sistemi economici e organismi viventi: cresce l’ordine? Una riflessione a partire dal libro L’evoluzione dell’ordine: la crescita dell’informazione dagli atomi alle economie di César Hidalgo avvenuta al Polo del ‘900 Martedì 6 giugno 2017. L’informazione cristallizzata nelle cose, posseduta dalle persone, contenuta nelle organizzazioni sociali.L’impronta digitale dei sistemi economici.L’intelligenza naturale e l’intelligenza artificiale. Ne discutono: Giovanni Ferrero, Presidente Ismel prof. Pietro Terna, Presidente del Collegio Carlo...

Continua a leggere

L’Italia è ancora una repubblica democratica fondata sul lavoro?

L’Italia è ancora una repubblica democratica fondata sul lavoro? Dal dibattito alla Costituente al lavoro oggi, incontro avvenuto al Polo del ‘900 Giovedì 1° giugno 2017. Dal dibattito della Costituente emerge l’importanza del lavoro umano, in ogni sua manifestazione, come costitutivo del sistema sociale e come componente fondante e di difesa della stessa democrazia. Dal 1947 a oggi come è cambiato il lavoro e il suo significato. Gli interventi: Introduce Giovanni Ferrero, Presidente IsmelNe discutonoMauro Zangola, Direttore Ismelprof. Pietro Terna, Presidente del Collegio...

Continua a leggere