Nostradamus e l’arte della profezia: visioni e scenari intorno al ’68
Qui il video dell’incontro Nostradamus e l’arte della profezia: visioni e scenari intorno al ’68, dialogo tra Renucio Boscolo e Fortunato D’Amico tenutosi venerdì 16 novembre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale, e in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del...
L’albero della vita. Ricerca e innovazione per le imprese in campo agro-alimentare
L’albero della vita. Ricerca e innovazione per le imprese in campo agro-alimentare
Qui il video del seminario L’albero della vita. Ricerca e innovazione per le imprese in campo agro-alimentare tenutosi giovedì 15 novembre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Non c’è settore produttivo tradizionale come quello agricolo e, del resto, proprio nella tradizione sta la sua forza. Al tempo stesso, l’agricoltura è uno dei settori più bisognosi di innovazione. Fortunatamente gli agricoltori sono innovatori e, pertanto, aperti a recepire e utilizzare le nuove tecnologie,...
Il ’68 e il cinema: gli ultimi fuochi
Il ’68 e il cinema: gli ultimi fuochi
Qui il video dell’incontro Il ’68 e il cinema: gli ultimi fuochi, dialogo tra Steve Della Casa e Fortunato D’Amico tenutosi mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale, e in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con alcuni appuntamenti ad...
Dal corpo alla parola. Dal ’68 al ’78 – Poesia ’68
Dal corpo alla parola. Dal ’68 al ’78 – Poesia ’68
Qui il video dell’incontro Dal corpo alla parola. Dal ’68 al ’78 – Poesia ’68, dialogo tra Francesco Correggia, Vito Giuliana e Fortunato D’Amico tenutosi Martedì 30 ottobre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale, e in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione...
Architettura, design e pensieri della Fantasia al potere
Architettura, design e pensieri della Fantasia al potere
Qui il video dell’incontro Architettura, design e pensieri della Fantasia al potere, dialogo tra Guido Laganà e Fortunato D’Amico tenutosi Martedì 2 ottobre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale e, in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con alcuni...
Illuminazioni: dal 68 al futuro. Good Vibrations
Illuminazioni: dal 68 al futuro. Good Vibrations
Qui il video dell’incontro Incontro Illuminazioni: dal 68 al futuro. Good Vibrations, un dialogo tra Paolo Tofani e Fortunato D’Amico tenutosi Martedì 25 settembre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale e, in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con alcuni appuntamenti...
Ritorno al futuro: il ’68 fantastico
Ritorno al futuro: il ’68 fantastico
Qui il video dell’incontro Ritorno al futuro: il ’68 fantastico, un dialogo tra Giuseppe Lippi e Fortunato D’Amico tenutosi Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale e, in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con alcuni appuntamenti ad hoc curati e introdotti...
Dalle collezioni creative al Terzo Paradiso
Dalle collezioni creative al Terzo Paradiso
Qui il video dell’incontro Dalle collezioni creative al Terzo Paradiso. Dalla Biennale di Venezia (1968-2005), al mondo fino allo spazio siderale, un dialogo tra Michelangelo Pistoletto, Anna Pironti e Fortunato D’Amico tenutosi Giovedì 12 luglio 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
In occasione del cinquantesimo anniversario del ’68 riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con tre appuntamenti ad hoc.Il terzo di questi appuntamenti,...
Il ’68 in musica
Il ’68 in musica
Qui il video dell’incontro Il ‘68 in musica introdotto e coordinato Marco Basso con Toni Lama, Gigi Venegoni, Enzo Maolucci tenutosi Giovedì 28 giugno 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
In occasione del cinquantesimo anniversario del ’68 riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con tre appuntamenti ad hoc.Il primo di questi tre appuntamenti, che si svolgono tra la seconda metà di giugno e la prima metà di luglio 2018, è dedicato ai cambiamenti che attraverso...
L’omaggio di lavoro_innovazione a Luciano Gallino
L’omaggio di lavoro_innovazione a Luciano Gallino
La prima edizione della Settimana del Lavoro è stata dedicata a Luciano Gallino. A ricordo del grande sociologo ogni giornata si è aperta con un momento a lui dedicato curato dall’attrice Eleni Molos.Ogni video è composto da una sigla iniziale, dei commenti di alcuni ragazzi sul mondo del lavoro e una riflessione sul tema di Luciano Gallino. Ai video sono affiancati dei brevi testi tratti dai saggi del sociologo.
Ma cos’è questa crisi
Vincenzina e la fabbrica
Uomini e soldi
Ninna nanna del capitale
Canzone della...