• ISMEL

    Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro
    dell'Impresa e dei Diritti Sociali

ISMEL

Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro
dell'Impresa e dei Diritti Sociali
  • Total Rewards

    Eventi

    Total Rewards
    Un modello per la gestione e lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni

    Mercoledì 27 settembre ore 18
    Sala Didattica del Polo del ‘900 e diretta streaming sul canale YouTube dell'ente

    Leggi tutto

  • Job Film Days - Conferenza stampa

    Eventi

    Job Film Days - Conferenza stampa
    Dal 3 all'8 ottobre 2023 tornano i Job Film Days, il Festival cinematografico interamente dedicato ai temi del lavoro e giunto alla sua IV edizione, ideato dall'Associazione Job Film Days e che vede la collaborazione di numerosi partner tra cui ISMEL.

    Leggi tutto

  • Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso

    Eventi

    Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso
    Presentazione del volume Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso, a cura di Fabrizio Loreto e Gilda Zazzara.
    Venerdì 15 settembre, Sala Didattica, Polo del '900

    Leggi tutto

Eventi

Total Rewards

Un modello per la gestione e lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni

Mercoledì 27 settembre ore 18
Sala Didattica del Polo del ‘900 e diretta streaming sul canale YouTube dell'ente

Eventi

Job Film Days - Conferenza stampa

Dal 3 all'8 ottobre 2023 tornano i Job Film Days, il Festival cinematografico interamente dedicato ai temi del lavoro e giunto alla sua IV edizione, ideato dall'Associazione Job Film Days e che vede la collaborazione di numerosi partner tra cui ISMEL.
Eventi

Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso

Presentazione del volume Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso, a cura di Fabrizio Loreto e Gilda Zazzara.
Venerdì 15 settembre, Sala Didattica, Polo del '900

  • Taylorismo ed egemonia

    Un dialogo a più voci sull'organizzazione tayloristica del lavoro che mette a confronto l'esperienza della Fiat e della dell'Olivetti tramite le voci di alcuni lavoratori e sindacalisti.

  • La settimana corta: modelli ed effetti

    Qui il video dell'incontro La settimana corta: modelli ed effetti che ha avuto luogo mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 18 al Polo del '900.

  • Salario minimo. Teorie e pratiche, in Europa e in Italia

    Qui tutti il video dell'incontroSalario minimo. Teorie e pratiche, in Europa e in Italia che ha avuto luogo mercoledì 17 maggio alle ore 18 al Polo del '900.

  • Stalker - i sognatori della realtà

    Il teatro è una forma di lavoro

    Progetto di digitalizzazione, catalogazione e valorizzazione di fotografie d'archivio a cura di Irene Rubiano

  • Immagini di Torino sindacale



    Manifesti e fotografie dai fondi archivistici Giovanni Gili e Aris Accornero


    Progetto realizzato con il contributo della Regione Piemonte

  • Taylorismo ed egemonia
  • La settimana corta: modelli ed effetti
  • Salario minimo. Teorie e pratiche, in Europa e in Italia
  • Stalker - i sognatori della realtà
  • Immagini di Torino sindacale
PANINI FOTO locandina.png 

Dall’incontro tra i documenti

dell’archivio e le voci protagoniste

dell’azienda Panini nasce il docufilm

che ripercorre l’esperienza di questa

realtà torinese.

GUARDA IL DOCUFILM

Lavorare al tempo del COVID-19

Fatti, pensieri, emozioni

Un'indagine su come è cambiato il lavoro, e su come sono cambiati i lavoratori, durante l'emergenza coronavirus

GUARDA LE INTERVISTE

video1
Le vostre storie
Giovani testimoni raccontano le loro esperienze ed il rapporto col mondo del lavoro

Archivio e biblioteca

In questa sezione trovate il fondo archivistico e librario di ISMEL.

Vai agli archivi

Archivio
Città di Torino e Fondazione CRT sostengono il sito e le attività di ISMEL

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.