Tag: SDLOFF
Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità
Giovedì 16 ottobre 2025Ore 17.30Spazio Incontri / Polo del ‘900
Presentazione del libro Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani, a cura di Michele Augusto Riva, Roberto Mazzagatti (Carocci, 2025).
Il libro ricostruisce il contributo dell’Italia alla tutela internazionale della salute dei lavoratori nel XX secolo, soffermandosi sul ruolo di due figure chiave nell’ILO di Ginevra: Luigi Carozzi, direttore dell’Industrial Health Service dal 1920 al 1940, e Luigi...
SDL OFF – Raccontare le diseguaglianze_Raccontare il lavoro: arte e conservazione della memoria a confronto
Raccontare il lavoro
Arte e conservazione della memoria a confronto
Giovedì 17 luglio Ore 18.30Flashback Habitat – Corso Lanza 75
In occasione della mostra Fondato sul lavoro, ISMEL e Flashback propongono un incontro che mette a confronto gli artisti partecipanti con gli archivisti di ISMEL, impegnati a ricostruire e raccontare le diseguaglianze sociali attraverso i documenti storici.
L’incontro diventa un laboratorio di confronto in cui il linguaggio dell’arte e quello dell’archivio si intrecciano per esplorare come le diseguaglianze nel lavoro siano state rappresentate, nascoste...
SDL OFF – Diseguaglianze e territori_Presentazione del libro “Dal Mezzogiorno di Paolo Baratta
Diseguaglianze e territori
Presentazione del libro “Dal Mezzogiorno di Paolo Baratta
Martedì 20 maggio Ore 17.30Sala Conferenze – Palazzo San Celso _ Polo del ‘900
Il libro di Paolo Baratta, protagonista della prima stagione della Svimez, racconta dall’interno le culture economiche di riferimento, le idee, le proposte e l’azione dell’istituto creato nel 1946 per promuovere politiche di sviluppo e industrializzazione del Mezzogiorno, dalla stagione della riforma agraria e della Cassa per il Mezzogiorno fino alla nascita delle Regioni. Ne scaturisce un contributo originale...
SDL OFF – Raccontare le diseguaglianze _ “The Assistant”
Raccontare le diseguaglianze “The Assistant”
Martedì 15 aprile Ore 18 Spazio Incontri – Polo del ‘900
Cosa accade quando le diseguaglianze sul luogo di lavoro si incrociano con quelle di genere fino a sfociare nella molestia? Questo è il filo conduttore del film “The Assistant” scritto e diretto da Kitty Green nel 2019. Un esempio di come il linguaggio cinematografico possa giocare un ruolo di primo piano nel dare voce e risalto a situazioni di diseguaglianze e discriminazioni diffuse e pesanti.Saluti:Diego Robotti — Direttore ISMELIntroduce e presenta il film:Annalisa...
SDL OFF – Raccontare le diseguaglianze _ Gli sguardi di Riccardo Napolitano
Raccontare le diseguaglianze Gli sguardi di Riccardo Napolitano
Martedì 18 marzo Ore 18 Spazio Incontri – Polo del ‘900
Torna la rassegna Settimana del Lavoro OFF che anticipa il tema di Settimana del Lavoro 2026.
In questo primo appuntamento partiamo da una domanda: quanto possono incidere i media e il linguaggio pubblicitario in una società di diseguaglianze?
Nei documentari “Una storia come tante” e “Una donna un oggetto” Riccardo Napolitano ha evidenziato negli anni ’70 come storie di diseguaglianza siano state trattate come singoli casi e non come una questione...