Skip to main content

Inaugurazione mostra fotografica “Ora lavoro. Storie di persone e possibilità”

Venerdì 26 Settembre ore 18.00
Polo del ‘900 – Piazzetta Franco Antonicelli

Evento organizzato da Job Film Days, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ISMEL e Polo del ‘900

Venti scatti per raccontare da vicino le attività dell’ente regionale Agenzia Piemonte Lavoro all’interno dei due Centri per l’impiego di Torino, in via Bologna e via Castelfidardo. Luoghi poco conosciuti nella loro complessità, che lavorano ogni giorno accanto alle persone nel costruire progetti di vita professionale, per agevolare inserimenti lavorativi, individuare profili vicini alle esigenze delle imprese, contrastare la disoccupazione di chi si trova in condizione di svantaggio o ha una disabilità.
Immagini che raccontano l’impegno, la professionalità, la capacità di ascolto e la creatività nell’elaborare risposte ai bisogni diversissimi delle persone che si rivolgono ai Centri per l’Impiego: dall’accoglienza all’attività di sportello, dai progetti speciali dedicati a donne con fragilità economiche e lavorative, all’attenzione all’inserimento lavorativo di ex minori non accompagnati.
Un microcosmo che è anche un tessuto di storie personali, che raccontano di fatiche, successi malgrado tutto, realizzazione professionale, costruzione di una nuova vita grazie al lavoro.

Ultimo giorno apertura mostra 4 ottobre.

Ingresso gratuito.

________

Il Fotografo

Raffaele Montepaone nasce a Vibo Valentia il 20 Maggio 1980. La passione per la fotografia arriva subito: a soli dodici anni inizia a frequentare lo studio fotografico di famiglia dove cura maggiormente l’aspetto tecnico e teorico.

Si orienta verso il reportage e la fotografia antropologica. La sua è un’intima indagine umanistica che si manifesta già nel primo progetto, al quale continua a lavorare.
Un vero e proprio inno alla vita, a partire dal titolo “Life”, nel quale racconta attraverso occhi, volti, mani segnate dal tempo, la vecchia Calabria e la sua dignitosa bellezza.
Awards ai FIOF 2014, Menzione d’onore ai Fiof 2015, nello stesso anno è vincitore del premio speciale Talent Prize 2015 che gli permette di esporre la sua opera Memoria al museo Pietro Canonica di Roma. Inoltre, nel novembre 2015, espone a Parigi al Caroussel du Louvre galleria Spazio Farini 6.
A marzo del 2016, Christie’s batte una sua opera insieme a quelle dei grandi autori, opera che viene inserita nel volume Personaggi e Paesaggi d’Italia della Christie’s. Nello stesso anno l’Afi (Archivio Fotografico Italiano) organizza una sua personale a Legnano per il Festival Fotografico Europeo, dove riscontra ampio consenso della critica internazionale.
A luglio 2017 viene pubblicato il libro Life con la prefazione di Ferdinando Scianna, mentre a ottobre espone al Museo di arte contemporanea Marca di Catanzaro con la personale Oltre gli Stereotipi. Nel 2018 è alla Biblioteca Nazionale di Torino; nel 2019 espone al Centro Culturale Les Bernardes a Salt di Girona, in Spagna, e con una personale alla Fondazione Ferrero di Alba.