Vocabolario del lavoro
Guida al lessico del mondo del lavoro
A
Agenzia per il lavoro (a·gen·zì·a pér il la·vó·ro)Le agenzie per il lavoro sono operatori privati che offrono un servizio di intermediazione tra domande e offerte di lavoro.Svolgono attività di somministrazione (tra cui lo staff leasing), ricerca e selezione del personale, formazione e attività di supporto alla ricollocazione professionale.Tra i vari servizi regolamentati (somministrazione, ricerca e selezione, formazione, ricollocazione, ecc.) la somministrazione è quello oggetto di maggior inquadramento normativo e contrattuale/sindacale....
Presentazione libro “La fabbrica brucia – Contrattazioni, scioperi e dintorni”
Presentazione libro “La fabbrica brucia – Contrattazioni, scioperi e dintorni”
Giovedì 6 giugno 2024 Ore 17 Spazio Incontri Polo del ‘900 – Torino
Siete invitati alla presentazione del libro di Isidoro Antonio Sorella La fabbrica brucia – Contrattazioni, scioperi e dintorni. “Il libro di Sorella presenta al lettore un vivido spaccato di vent’anni di contrattazione e mobilitazioni in una media impresa torinese, che non solo attraversa una fase di grandi cambiamenti economici e sociali, ma consente, con la sistematica ricostruzione dal basso della vita aziendale,...
Uscite di Sicurezza VI edizione – #ProudToBeSafe
Torna #ProudToBeSafe: l’urban game di Torino sul tema sicurezza
1 giugno 2024
#ProudToBeSafe” è un gioco urbano sul tema sicurezza e lavoro in cui i partecipanti dovranno confrontarsi con 10 prove che li vedranno impegnati per le vie di Torino. Un’occasione di divertimento e, insieme, un’opportunità formativa dedicata a tutti i cittadini della Città di Torino e in particolare ai giovani tra i 15 e i 25 anni, volta a fornire strumenti ludici utili a confrontarsi su un tema importante per tutti, la sicurezza appunto.
A partire dalle ore 14 di sabato 1 giugno 2024 i partecipanti saranno...
Mostra Lingotto Vive&Rivive
Mostra Lingotto Vive&Rivive
7 maggio al 30 settembre 2024
Il Lingotto è un luogo simbolo della città industriale e della rigenerazione urbana, noto a livello internazionale, ma scarsamente riconosciuto nella memoria collettiva riguardo al suo passato di fabbrica automobilistica.
In occasione di “Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024”, la nuova edizione della mostra apre alla riscoperta delle memorie del sito, nella prospettiva di edutainment – conoscenza e intrattenimento. L’analisi e la narrazione della grande fabbrica verticale ripercorre il periodo dagli anni dieci...
Relazione di Attività 2023
Relazione di Attività 2023
È ora consultabile la relazione delle attività svolte da ISMEL nel corso del 2023.
Leggi qui.
Il lavoro a Torino: l’industria con 20mila nuovi addetti traina da sola l’occupazione nel 2023
Il lavoro a Torino: l’industria con 20mila nuovi addetti traina da sola l’occupazione nel 2023
La ricerca di Mauro Zangola è disponibile qui.
SDL 24 – Il programma del 23 marzo
Settimana del Lavoro 2024
VI giornata – 23 marzo
Lunedì 18 – sabato 23 marzo 2024Polo del ‘900 – Torino
H 10.00 – 12.00
Verso il lavoro feliceworkshop pratico di happiness managementPolo del ‘900 – Auditorium
Partecipazione gratuita con obbligo di registrazione a questo link
Il Chief Happiness Officer è il professionista che contribuisce in modo concreto al benessere aziendale. Si tratta di una professione preziosa di cui si sente sempre più la necessità anche in Italia.Nonostante il benessere delle persone sia un asset determinante per la solidità e la crescita aziendale, di rado...
SDL 24 – Il programma del 22 marzo
Settimana del Lavoro 2024
V giornata – 22 marzo
Lunedì 18 – sabato 23 marzo 2024Polo del ‘900 – Torino
22 marzoH 8.030 – 10.00Polo del ‘900 – Auditorium
Partecipazione gratuita con obbligo di registrazione a questo link
Alberto Robiati on PERSPECTIVE
H 10.30 – 12.30
Imprese e competitività: il fattore benesserePolo del ‘900 – Auditorium
Molte analisi sulle interazioni tra crescita, benessere e competitività mostrano che comportamenti orientati a una maggior sostenibilità sociale e ambientale sembrano coerenti con il raggiungimento di migliori risultati economici....
SDL 24 – Il programma del 21 marzo
Settimana del Lavoro 2024
IV giornata – 21 marzo
Lunedì 18 – sabato 23 marzo 2024Polo del ‘900 – Torino
21 marzoH 10.00 – 12.00
Un rinnovato significato del lavoro per i giovani, tra precarietà e ricerca della qualità occupazionale?Polo del ‘900 – Auditorium
L’Italia si caratterizza per uno svantaggio occupazionale dei giovani laureati pur avendo un basso tasso di laureati rispetto agli altri Paesi europei. Spesso si trovano a dover affrontare percorsi di lavoro precario, caratterizzati da mismatch, che non sono trampolini verso un lavoro stabile e di buona qualità...
SDL 24 – Il programma del 20 marzo
Settimana del Lavoro 2024
III giornata – 20 marzo
Lunedì 18 – sabato 23 marzo 2024Polo del ‘900 – Torino
20 marzoH 9.30 – 12.30
Sul filo dell’equilibrio Polo del ‘900 – Auditorium
L’incontro è la tappa finale di un breve percorso sperimentale ISMEL con gli studenti e le studentesse del secondo ciclo per indurli e indurle a riflettere, insieme tra loro e attraverso il confronto intergenerazionale, su uno dei temi della Settimana del Lavoro: equilibrio e conciliazione vita-lavoro.Come, quanto e dove lavorerò? Quali connessioni intravedo tra la mia sfera privata e le...