Caos. Gli sguardi della storia sul disordine globale
18-19-20 Novembre 2024Polo del ‘900Piazzetta Franco Antonicelli
Al Polo del ‘900 la winter school Caos. Gli sguardi della storia sul disordine globale: tre giorni di attività laboratoriali incentrate sull’approfondimento in chiave storica del concetto di disordine globale.
Un palinsesto di 24 laboratori con contributi dal mondo dell’università e della ricerca, del giornalismo, della divulgazione, dell’arte e dell’attivismo.
Il programma esplora criticamente e con uno sguardo globale l’evoluzione delle relazioni politiche ed economiche...
SDL OFF – Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità
Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità
Giovedì 16 ottobre 2025Ore 17.30Spazio Incontri / Polo del ‘900
Presentazione del libro Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani, a cura di Michele Augusto Riva, Roberto Mazzagatti (Carocci, 2025).
Il libro ricostruisce il contributo dell’Italia alla tutela internazionale della salute dei lavoratori nel XX secolo, soffermandosi sul ruolo di due figure chiave nell’ILO di Ginevra: Luigi Carozzi, direttore dell’Industrial Health Service dal 1920 al 1940, e Luigi...
Presentazione dei video realizzati da Job Film Days per Uscite di sicurezza” e “YouToo”
Presentazione dei video realizzati da JFD per “Uscite di sicurezza” e “YouToo”
Mercoledì 1 ottobre Ore 10.00Sala 3 / Cinema Massimo – Via Verdi 18
I filmati sono stati realizzati durante i laboratori di storytelling e narrazione audiovisiva condotti da Job Film Days ETS con studentesse e studenti di alcune scuole professionali di Torino e di Università di Torino, esito di un percorso di esplorazione sul tema del lavoro e sulla sicurezza sul lavoro. I video sono stati realizzati nell’ambito dei progetti “Uscite di sicurezza“ e “YouToo”, sostenuti dalla Città di Torino.
A seguire,...
Mostra Fotografica “Ora lavoro. Storie di persone e possibilità”
Inaugurazione mostra fotografica “Ora lavoro. Storie di persone e possibilità”
Venerdì 26 Settembre ore 18.00Polo del ‘900 – Piazzetta Franco Antonicelli
Evento organizzato da Job Film Days, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ISMEL e Polo del ‘900
Venti scatti per raccontare da vicino le attività dell’ente regionale Agenzia Piemonte Lavoro all’interno dei due Centri per l’impiego di Torino, in via Bologna e via Castelfidardo. Luoghi poco conosciuti nella loro complessità, che lavorano ogni giorno accanto alle persone nel costruire progetti di vita professionale, per agevolare...
Chiusura estiva 2025
ISMEL augura a tuttə buone vacanze
Con questo scatto dall’Archivio fotografico di Aris Accornero vogliamo comunicarvi che ISMEL si ferma per un breve periodo, dall’11 al 23 agosto.Riprenderemo le attività lunedì 25 agosto.Continuate a seguirci per scoprire tutte le iniziative in cantiere a partire da questo autunno.“Domenica a villa Agnelli (Villar Perosa)“📸 Aris Accornero(Archivio Fotografico Accornero)A presto!
SDL OFF – Raccontare le diseguaglianze_Raccontare il lavoro: arte e conservazione della memoria a confronto
Raccontare il lavoro
Arte e conservazione della memoria a confronto
Giovedì 17 luglio Ore 18.30Flashback Habitat – Corso Lanza 75
In occasione della mostra Fondato sul lavoro, ISMEL e Flashback propongono un incontro che mette a confronto gli artisti partecipanti con gli archivisti di ISMEL, impegnati a ricostruire e raccontare le diseguaglianze sociali attraverso i documenti storici.
L’incontro diventa un laboratorio di confronto in cui il linguaggio dell’arte e quello dell’archivio si intrecciano per esplorare come le diseguaglianze nel lavoro siano state rappresentate, nascoste...
Relazione di Attività 2024
Relazione di Attività 2024
È ora consultabile la relazione delle attività svolte da ISMEL nel corso del 2024.
Leggi qui.
“I diari di mio padre” di Ado Hasanović
“I diari di mio padre”di Ado Hasanović
Proiezione film
Venerdì 27 giugno 2024Ore 17:30
A trent’anni dalla fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina si terrà al Polo del ‘900 la proiezione del film “I diari di mio padre” del regista bosniaco Ado Hasanović.Il tutto in vista del primo anniversario della Giornata Internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica del 1995 (11 luglio).
È l’agosto del 1993 quando Bekir Hasanović scambia una moneta d’oro per la videocamera con cui, da quel momento, filmerà la vita di ogni giorno a Srebrenica. Le immagini...
Trasportiamo sogni – Mostra Fotografica F.lli Elia
Trasportiamo Sogni
Mostra fotografica Azienda F.lli Elia
Venerdì 30 maggio – lunedì 9 giugno 2025
In occasione dell’ottava edizione di Archivissima, ISMEL espone la storia della “F.lli Elia”, ditta piemontese leader di settore nella distribuzione di autoveicoli, vantando realizzazioni innovative.
Questa mostra racconta la nascita e lo sviluppo dell’Azienda, attraverso foto, documenti originali e articoli di giornale, mettendo in luce le idee visionarie, le esperienze internazionali e l’importanza che ha avuto nel mondo degli autotrasporti e dei trasporti eccezionali.
Mostra a cura di...
UDS VII – #ProudToBeSafe
#ProudToBeSafe
L’urban Game di Uscite di Sicurezza
Sabato 31 maggio 2025
Torna #ProudToBeSafe, l’Urban Game del progetto Uscite di Sicurezza sul tema sicurezza e lavoro in cui le squadre dovranno confrontarsi con 10 prove che le vedranno impegnati per le vie di Torino.Un’occasione di divertimento e, insieme, un’opportunità formativa dedicata a tutti i cittadini e le cittadine, con un’attenzione maggiore per chi ha tra i 15 e i 25 anni, volta a fornire strumenti ludici utili a confrontarsi su un tema importante per tutti, la sicurezza appunto.
Il punto di partenza di #ProudToBeSafe...