ARCHIVIO
ISMEL conserva nei suoi archivi fondi afferenti a diverse realtà aziendali e sociali del territorio torinese e piemontese, per un totale di circa 300 metri lineari di documenti a cui si accostano centinaia di immagini, oltre 500 ore di materiale video in formati analogici, digitali e multimediali, bozzetti e oggetti. Si tratta di un complesso in cui sono confluiti documenti e carte d’archivio relativi a alcune realtà aziendali, industriali e lavorative torinesi. I fondi, spesso dispersi in archivi privati di aziende, raramente ordinati e tanto meno consultabili, minacciati in misura crescente dalla definitiva dispersione, sono stati acquisiti con l’obiettivo di recuperare quanto più possibile parti di quel patrimonio, nella consapevolezza che solo in tal modo si può garantire la conservazione di una memoria storica preziosa per l’identità civile e sociale della nostra città e della nostra regione. La documentazione acquisita è stata riordinata, inventariata e resa consultabile attraverso 9centRo, l’applicativo CollectiveAccess adottato dal Polo del ‘900. Alcune sezioni documentarie, come ad esempio manifesti, fotografie e audiovisivi del fondo Stalker Teatro e parti della serie Sindacale del fondo Unione Industriale, sono inoltre state digitalizzate.
I nostri fondi
Formazione Professionale Regione Piemonte
Memorie orali Olivetti
Paracchi
Contatti
ISMEL ha sede presso il Polo del ‘900, in Piazzetta Franco Antonicelli – Torino.
L’ufficio di ISMEL è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 18.
È accessibile previo appuntamento alla mail segreteria@ismel.it.
L’archivio cartaceo è consultabile presentando una richiesta all’indirizzo mail archivio@ismel.it.
La biblioteca si trova presso la Sala Lettura di Palazzo San Daniele, gli orari e le modalità di consultazione e prestito sono specificati QUI.
Tutti i fondi sono consultabili online su 9centRo piattaforma informatica del polo del ‘900 all’indirizzo archivi.polodel900.it
Per la consultazione dei materiali è necessario contattare ISMEL all’indirizzo archivio@ismel.it