Lavorare al tempo del COVID-19. Fatti, pensieri, emozioni

Video interviste a cura di ISMEL con la collaborazione di CGIL, CISL e UIL Torino.

Il mondo del lavoro al tempo del Covid-19 sta subendo grandi trasformazioni. Le misure emergenziali per contenere la diffusione del virus hanno comportato cambiamenti nel modo di lavorare e di organizzare i processi di produzione e distribuzione. La grande sfida è riuscire a combinare la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini con la continuità del funzionamento di imprese e servizi indispensabili per la collettività.

Come viene organizzato e vissuto il lavoro al tempo del coronavirus? Abbiamo domandato a molti lavoratori come è cambiata l’organizzazione del loro lavoro e quella della loro vita, quali i pensieri e le emozioni nel continuare a lavorare sia nei luoghi tradizionali sia da casa con il lavoro agile. Le video interviste qui riportate vogliono offrire un racconto a più voci del vissuto del lavoro al tempo della pandemia. Le interviste sono state realizzate nei mesi di aprile e maggio 2020.

Per maggiori informazioni sulla contrattazione collettiva e prassi negoziali per la gestione dell'emergenza COVID-19 si può consultare una rassegna di protocolli, accordi, intese a cura di ISMEL.

Lavorare al tempo del covid def home


Scopri un estratto dalle interviste realizzate in cui vengono messi in luce i grandi cambiamenti avvenuti sul lavoro, i pensieri della popolazione e le emozioni indotte dalla pandemia e dalle sue misure di contenimento.
- Guarda un video sui cambiamenti attuati nei luoghi di lavoro per fronteggiare il COVID-19: dal contingentamento degli accessi, alla sanificazione delle postazioni, all'introduzione dello smart working.
- Conosci i pensieri indotti dal lavorare in un periodo di pandemia e di distanziamento fisico.
- Esplora le emozioni indotte nelle lavoratrici e nei lavoratori dalla pandemia e dalle sue misure di contenimento.

Guarda le interviste

I Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Torino

Gli addetti nella Pubblica Amministrazione

Gli addetti nelle aziende pubbliche di servizio

Gli addetti nelle imprese private di servizio

Gli addetti nei patronati

I medici, gli infermieri, gli OSS

I lavoratori dell'industria

Gli smart workers

Gli insegnanti

Gli smart workers della PA

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.