Proposta neo keynesiana

Proposta di assunzioni qualificate nella Pubblica Amministrazione.

Tre grandi problemi della nostra società - la disoccupazione giovanile, la crisi economica e l’inefficienza dello Stato - devono essere affrontati simultaneamente; nessuno dei tre può essere risolto se non si risolvono gli altri due: e questa proposta keynesiana li affronta contemporaneamente.

 
  • La proposta
    Scopri il sito propostaneokeynesiana.it per conoscere le origini e l'evoluzione del progetto portato avanti da Angela Ambrosino, Maria Luisa Bianco, Bruno Contini, Giovanna Garrone, Nicola Negri, Guido Ortona, Francesco Scacciati, Pietro Terna, Teodoro Dario Togati e Andrea Surbone.

  • Sintesi aggiornata a marzo 2019
    Pubblica amministrazione e giovani

    Il sottodimensionamento della Pubblica Amministrazione rallenta– quando non inficia – qualsiasi progetto nazionale o locale.
    Nel mondo sviluppato, il maggior datore di lavoro per i giovani laureati è la PA.

  • Documenti del Forum Disuguaglianze e Diversità
    Il gruppo della proposta neokeynesiana ha collaborato alla preparazione dei documenti del Forum Disuguaglianze e Diversità.

    Scopri il documento delle proposte e la registrazione video-audio della presentazione del 25 marzo 2019

    Consulta i materiali del Forum e leggi le 15 proposte per la giustizia sociale

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.