Job Film Days - Conferenza stampa

Dal 3 all'8 ottobre 2023 tornano i Job Film Days, il Festival cinematografico interamente dedicato ai temi del lavoro e giunto alla sua IV edizione, ideato dall'Associazione Job Film Days e che vede la collaborazione di numerosi partner tra cui ISMEL.

In un momento in cui tante tematiche (vecchie e nuove) connesse al mondo del lavoro occupano uno spazio centrale nell'agenda politica e mediatica, è importante il rinnovo del sodalizio tra JFD e ISMEL.

La missione che caratterizza da sempre le attività di ISMEL è legata ai temi del lavoro e alla loro valorizzazione culturale tanto tramite la conservazione archivistica e storica, quanto tramite la creazione di momenti di approfondimento sul presente e il futuro, con attenzione alle trasformazioni che interessano la quotidianità di milioni di lavoratori e lavoratrici e conseguentemente il dibattito pubblico.

L'appuntamento ormai consolidato con JFD rappresenta pienamente una risposta alla necessità di inserire in questo contesto dibattiti, spunti, testimonianze e riflessioni con ogni tipo di strumento quale ad esempio il medium cinematografico che con il suo specifico linguaggio continua a fornire stimoli e prospettive originali al dibattito sul lavoro in ogni sua sfaccettatura.

In particolare quest'anno è doveroso sottolineare la sempre maggiore importanza riconosciuta a lavori di giovan* regist* anche di provenienza internazionale, in particolare dall'Unione Europea (nell'anno che precede l'appuntamento elettorale delle elezioni europee in cui anche il tema del lavoro avrà un peso significativo) e la speciale attenzione data al tema della salute e sicurezza sul lavoro con un premio dedicato, un argomento che tocca da vicino l'attualità anche della nostra Regione e che non può limitarsi al cordoglio, ma necessariamente deve spingere chi si occupa della tematica a sguardi e riflessioni per le quali il lavoro di JFD è stato e sarà importantissimo.

La collaborazione tra ISMEL e Job Film Days proseguirà anche nel corso del 2024 con la partecipazione di JFD alla Settimana del Lavoro organizzata dall'istituto e all'interno della quale curerà una rassegna ispirata ai tre principali temi dell'evento: benesseri, diseguaglianze e sviluppo.



Dal 3 all'8 ottobre 2023 tornano i Job Film Days, il Festival cinematografico interamente dedicato ai temi del lavoro e giunto alla sua IV edizione, ideato dall'Associazione Job Film Days e che vede la collaborazione di numerosi partner tra cui ISMEL.
In un momento in cui tante tematiche (vecchie e nuove) connesse al mondo del lavoro occupano uno spazio centrale nell'agenda politica e mediatica, è importante il rinnovo del sodalizio tra JFD e ISMEL.

La missione che caratterizza da sempre le attività di ISMEL è legata ai temi del lavoro e alla loro valorizzazione culturale tanto tramite la conservazione archivistica e storica, quanto tramite la creazione di momenti di approfondimento sul presente e il futuro, con attenzione alle trasformazioni che interessano la quotidianità di milioni di lavoratori e lavoratrici e conseguentemente il dibattito pubblico.

L'appuntamento ormai consolidato con JFD rappresenta pienamente una risposta alla necessità di inserire in questo contesto dibattiti, spunti, testimonianze e riflessioni con ogni tipo di strumento quale ad esempio il medium cinematografico che con il suo specifico linguaggio continua a fornire stimoli e prospettive originali al dibattito sul lavoro in ogni sua sfaccettatura.

In particolare quest'anno è doveroso sottolineare la sempre maggiore importanza riconosciuta a lavori di giovan* regist* anche di provenienza internazionale, in particolare dall'Unione Europea (nell'anno che precede l'appuntamento elettorale delle elezioni europee in cui anche il tema del lavoro avrà un peso significativo) e la speciale attenzione data al tema della salute e sicurezza sul lavoro con un premio dedicato, un argomento che tocca da vicino l'attualità anche della nostra Regione e che non può limitarsi al cordoglio, ma necessariamente deve spingere chi si occupa della tematica a sguardi e riflessioni per le quali il lavoro di JFD è stato e sarà importantissimo.

La collaborazione tra ISMEL e Job Film Days proseguirà anche nel corso del 2024 con la partecipazione di JFD alla Settimana del Lavoro organizzata dall'istituto e all'interno della quale curerà una rassegna ispirata ai tre principali temi dell'evento: benesseri, diseguaglianze e sviluppo.

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.