Francesco Santanera. Una vita per i diritti

Ripartiamo dal memoriale/testamento di Francesco Santanera. Non si ferma il Volontariato dei diritti per chi non è autosufficiente.

25 novembre 2022 dalle 10 alle 13
Sala Didattica Polo del '900


I diritti conquistati: come difenderli oggi, gli obiettivi per domani.

L'invito è rivolto alle persone che hanno collaborato e partecipato alle iniziative del volontariato dei diritti, con la possibilità di condividere una testimonianza per ricordare l'impegno di Francesco Santanera.

L'incontro è anche occasione per fare il punto sulla situazione attuale delle esigenze e dei diritti negati ai più deboli perché non in grado di difendersi autonomamente (malati cronici, con demenza, Alzheimer, persone con disabilità non autosufficienti, minori con famiglie in difficoltà). È anche un'occasione per tracciare insieme alcune prospettive per il futuro delle attività che proseguono per la promozione e la tutela dei "loro" diritti, che sono anche i "nostri" diritti.

Interventi:
Introducono Frida Tonizzo (Presidente dell'Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie - Anfaa), Maria Grazia Breda (Presidente della Fondazione promozione sociale) e Andrea Ciattaglia (direttore della rivista Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali).
Seguono interventi liberi.

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.