L'uomo, la macchina e il cinema d'impresa

Proiezione di filmati storici concernenti il lavoro nelle fabbriche nel periodo 1950-1980.

Domenica, 13 Novembre 2022 - 16:00
Sala Lumière - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24


Nel cinema d'impresa l'uomo e la macchina si contendono la scena fin dalle opere del periodo muto. Le aziende hanno esaltato uno o l'altro a seconda del messaggio che volevano trasmettere e della metodologia di lavoro in fabbrica. Di certo è che dalla fine degli anni Settanta inizia la lenta scomparsa dell'operaio che assume un ruolo secondario fino a scomparire del tutto negli anni Ottanta. Con uno storico del cinema e dell'impresa analizzeremo questo delicato passaggio storico.

Introducono Giovanni Ferrero e Elena Testa

Iniziativa nella serie di proiezioni di Biennale Tecnolofia 2022
Acura di: CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.