Lo spettacolo al lavoro

Abbiamo terminato la realizzazione del progetto Lo spettacolo al lavoro che ha permesso di approfondire la conoscenza sull'archivio del Teatro Stalker e su altri archivi teatrali presenti al polo del '900.


Lo spettacolo al lavoro è un progetto realizzato da ISMEL insieme a Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Istituto di studi storici Gaetano Salvemini e Fondazione Donat-Cattin.

A partire dalla valorizzazione dell’archivio del Teatro Stalker e degli archivi sindacali di categoria il progetto ha creato un percorso tematico da pubblicare sullapiattaforma informatica del Polo del ’900, che include anche i fondi archivisti relativi allo spettacolo, al teatro e alle arti performative, custoditi dagli altri enti del Polo del ’900.Ciò consente di avviare una rete informativa integrata con altri centri legati alla produzione dello spettacolo, dalle grandi alle piccole realtà, dal Teatro Stabile di Torino alle piccole compagnie disseminate sul territorio regionale.

Il progetto, svoltosi tra il 2017 e il 2018, ha avuto come obiettivo la realizzazione delle fasi operative di schedatura, riordino, digitalizzazione e valorizzazione degli archivi legati al lavoro culturale. Il lavoro è stato una prima occasione di riflessione e valorizzazione del lavoro delle imprese culturali a partire dall'archivio storico del Teatro Stalker (socio dell’ISMEL stesso) e dai fondi archivistici affini per tematiche conservati dagli istituti del Polo del ’900 sottolineando il ruolo di primo piano nella crescita culturale, sociale e creativa che hanno avuto la città di Torino e il territorio regionale negli ultimi 40 anni.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Regione Piemonte.

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.