"LASSME NEN STÉ: la lingua piemontese, il lavoro, i diritti e l'altrove" è un ponte culturale fra TORINO e ALBUGNANO, che fa leva su un originale recupero della lingua piemontese per generare confronto e “sguardi larghi” fra artisti, pensatori e cittadini.
Venerdì 16 Dicembre 2022
ore 18:00
Sala Conferenze - Polo del ‘900
Palazzo San Celso
Corso Valdocco 4A - Torino
ore 18:00
Sala Conferenze - Polo del ‘900
Palazzo San Celso
Corso Valdocco 4A - Torino
Lavoro in presenza, da remoto e prospettive di sviluppo sociale
30 novembre 2022
dalle 9.45 alle 12.30
Sala delle Colonne, Piazza Palazzo di Città, Torino
30 novembre 2022
dalle 9.45 alle 12.30
Sala delle Colonne, Piazza Palazzo di Città, Torino
Presentazione incontro di restituzione del progetto
Venerdi 25 novembre 2022 ore 10.30
Sala Conferenze Palazzo San Celso, Polo del '900
Corso Valdocco 4/A
Venerdi 25 novembre 2022 ore 10.30
Sala Conferenze Palazzo San Celso, Polo del '900
Corso Valdocco 4/A
Ripartiamo dal memoriale/testamento di Francesco Santanera. Non si ferma il Volontariato dei diritti per chi non è autosufficiente.
25 novembre 2022 dalle 10 alle 13
Sala Didattica Polo del '900
25 novembre 2022 dalle 10 alle 13
Sala Didattica Polo del '900
Proiezione di filmati storici concernenti il lavoro nelle fabbriche nel periodo 1950-1980.
Domenica, 13 Novembre 2022 - 16:00
Sala Lumière - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
Domenica, 13 Novembre 2022 - 16:00
Sala Lumière - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24