Archivio e biblioteca

Nella vita dell'Istituto ricoprono grande importanza le attività di ricerca, raccolta, acquisizione, ordinamento, conservazione e fruizione di documenti archivistici e librari e di altri beni culturali, indipendentemente dalla loro datazione, la loro forma e il loro supporto, provenienti e riguardanti i movimenti sociali e politici, i luoghi di lavoro e le relative imprese, le relazioni industriali e le conquiste sociali con particolare, ma non esclusivo, riferimento a Torino e al Piemonte.

Dagli archivi d'impresa a quelli di persona, con un ricco patrimonio di fonti orali e materiali audiovisivi, alle biblioteche personali, di aziende e centri studi, i fondi archivistici e librari che ISMEL conserva e valorizza sono disponibili al pubblico in un contesto, quello del Polo del ‘900, che favorisce l’accesso e la lettura integrata delle fonti.

Per maggiori informazioni sui patrimoni e sull'accesso ad archivio e biblioteca, consulta le sezioni sottostanti e la pagina dedicata sul sito del Polo del '900.

Archivio

Archivio

ISMEL conserva nei suoi archivi circa 300 metri lineari di documenti a cui si accostano centinaia di immagini, oltre 500 ore di materiale video in formati analogici, digitali e multimediali, bozzetti e oggetti. I fondi acquisiti sono riordinati, inventariati e resi consultabili attraverso 9centRo, l'applicativo CollectiveAccess adottato dal Polo del ‘900.

Scopri di più

Biblioteca

Biblioteca

ISMEL dispone di una biblioteca specialistica di carattere storico economico-sociale, il cui patrimonio ad oggi ammonta a circa 8.300 volumi monografici, di cui circa 5000 catalogati secondo le REICAT, e 32 periodici. La biblioteca fa parte, dal 2016, della Biblioteca integrata del Polo del ‘900, e aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale.

Scopri di più

Gallerie fotografiche

Gallerie fotografiche

Le immagini sono tratte dagli archivi degli Istituti Gramsci, Nocentini e Salvemini e compongono delle gallerie fotografiche legate a liberazione, emancipazione e lavoro.

Il 25 Aprile negli archivi ISMEL

L'8 Marzo negli archivi ISMEL

Il Primo Maggio negli archivi ISMEL

. Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. cookie policy.